Milano, 29 giu. (LaPresse) – Christine Lagarde, Presidente della Banca Centrale Europea, ha annunciato, in occasione del forum di Sintra, il primo rialzo dei tassi di interesse negli ultimi 11 anni, per combattere l’inflazione. “Questi meeting, in cui le Banche Centrali si siedono a tavolino, per mettere in atto misure d’emergenza, al fine di evitare la frammentazione del debito europeo, non funzionano”, sottolinea Andrea Braglia, ceo della Società di Consulenza Finanziaria Indipendente (Sfc) Aequilibrium, specializzata sugli investimenti alternative.
“Le origini di quello che stiamo vivendo, ovvero inflazione fuori controllo, rialzo dei tassi di interesse, probabile recessione, liquidità che viene drenata dal sistema finanziario e che si riflettono direttamente sia sui mercati finanziari, che sui consumatori, sono imputabili alle cattive scelte passate: le Banche Centrali che oggi si siedono al tavolo di Sintra, sono le stesse che hanno immesso nei mercati finanziari – espandendo i loro bilanci – circa 11mila Mld di Usd di liquidità, negli ultimi due anni, creando una situazione senza precedenti. Una situazione, secondo loro, necessaria per contrastate gli effetti negativi del covid e del lockdown, ma che ha creato delle bolle sui mercati finanziari, quegli stessi mercati obbligazionari ed azionari che da marzo 2020 ad oggi sono saliti a livelli stratosferici. Day-trader, investitori professionali, family office: tutti hanno investito utilizzando questa liquidità. Le Banche Centrali, che prima hanno concordato un’azione senza precedenti, ora si sono riunite per tamponare la falla: peccato che abbiano finito le carte da giocare”, conclude Braglia.
ccl/kat
291435 Giu 2022
Contattami per maggiori informazioni, proposte o anche solo per conoscermi meglio