Case Studies

Life Fund

La strategia del Fondo è quella di investire in tutti i rischi di mortalità legati alle polizze vita, che comprendono anche i rischi pandemici: nel nostro caso i gestori, grazie alla loro esperienza, non sono mai stati esposti a questo rischio e di conseguenza non hanno subito gli effetti negativi del covid-19.

Life Fund

Il Fondo, lanciato nella classe in Usd nel settembre del 2012, ha avuto 1 solo mese di performance negativa (in corrispondenza del crollo dei mercati finanziari a marzo di quest’anno) con una perdita di – 1.87%, già completamente recuperata.

Il Fondo (con Aum di 5 Mld Gbp, per clienti Professionali ed Istituzionali) investe in prodotti assicurativi nel settore vita (copertura rischi) e la società è leader nella gestione dei rischi assicurativi: nell’ambito dei loro fondi ne ho selezionato uno, che investe nel settore vita ed in particolare nella copertura del rischio mortalità.

Investire sul rischio mortalità

L’investimento consiste in emissioni obbligazionarie di importanti riassicuratori legate al rischio mortalità su larga scala: grazie alla diversificazione geografica e di controparti, il Fondo presenta un rendimento costante compreso tra il 2% ed il 3% annuo al netto dei costi, per la classe in Eur e tra il 4% ed il 5% netto annuo, per la classe in Usd, con liquidità trimestrale.

La strategia del Fondo è quella di investire in tutti i rischi di mortalità legati alle polizze vita, che comprendono anche i rischi pandemici: nel nostro caso i gestori, grazie alla loro esperienza, non sono mai stati esposti a questo rischio e perciò non hanno avuto perdite dovuta al covid.

Per saperne di più

Contattami per maggiori informazioni, proposte o anche solo per conoscermi meglio