Il boom immobiliare globale post-pandemia ha portato la cifra di mutui finanziati in Usa nel 2021, ad un record storico.
Gli istituti che finanziano i mutui ipotecari negli Stati Uniti hanno emesso 1.6 trilioni di dollari per l’acquisto di immobili, nel 2021, in aumento rispetto alla cifra di 1.48 trilioni di dollari del 2020: l’unica volta che i mutui si sono avvicinati a questa cifra è stato nel 2005, quando sono stati finanziati 1.51 trilioni di dollari in prestiti.
I rifinanziamenti sono scesi a $ 2.3 trilioni di dollari nel 2021, rispetto a $ 2.6 trilioni di dollari del 2020, mentre la cifra totale investita nel mercato immobiliare Usa è diminuita dal massimo del 2020 di 4.1 trilioni di dollari, agli attuali $ 3.9 trilioni di dollari: se la Fed dovesse aumentare i tassi di interesse nel corso del 2022, per contrastare un’inflazione ormai “fuori controllo”, questo avrebbe ripercussioni serie sugli attuali tassi dei mutui.
I tassi dei mutui sono bassi ma i prezzi degli immobili sono ai massimi storici poiché la domanda non si è mai arrestata dall’inizio della pandemia.
La Federal Reserve Bank di Atlanta ha rilevato che, a causa dell’aumento dei prezzi degli immobili (che sono aumentati, in proporzione, molto di più dei redditi), il pagamento dei mutui è diventato sempre più insostenibile come non si vedeva dal lontano 2008, durante la crisi dei mutui subprime.
La crescita record dei prezzi degli immobili sta cancellando i vantaggi finanziari forniti dai bassi tassi di interesse.
I prezzi degli immobili rimangono in linea con l’inflazione che come ho più volte evidenziato, non è affatto transitoria, bensì un trend strutturale e duraturo, conseguenza inevitabile degli effetti del lockdown globale: anche se l’aumento medio annuo dei prezzi degli immobili Usa, registrato lo scorso Ottobre (del +18,4%) è senza dubbio rilevante, le attuali “condizioni storiche del mercato immobiliare” (sia quello Usa, che quello globale) rimangono positive, nonostante l’impennata dei prezzi ed un settore che potrebbe sembrare in “bolla speculativa”.
Contattami per maggiori informazioni, proposte o anche solo per conoscermi meglio