Solo una Consulenza Finanziaria Indipendente può tutelare gli investitori, che privi di esperienza finanziaria, ripongono la loro fiducia nei confronti di consulenti bancari in evidente conflitto di interesse, dal momento che la tutela del cliente spesso si contrappone a quella della Banca.
Mentre le Banche possono essere paragonate a “farmacie” super efficienti, con una moltitudine di medicinali (i prodotti finanziari) sugli scaffali, che vengono venduti ai clienti in modo indistinto, senza una corretta diagnosi del problema, il Consulente Finanziario Indipendente, invece, agisce come un “dottore”, che prima individua la diagnosi di ogni singolo paziente e solo dopo prescrive una cura: il lavoro del dottote non è quello di vendere medicinali, ma di curare il paziente.
Contattami per maggiori informazioni, proposte o anche solo per conoscermi meglio