Blog

In USA i prezzi delle case sono aumentati del 18.4% in ottobre

L’anno della pandemia ha registrato il maggiore aumento dei prezzi degli immobili degli ultimi vent’anni su scala globale: questo evento non si verificava dal boom immobiliare degli USA a metà anni 2000.

Secondo un’analisi del Financial Times, tra i 40 paesi di cui l’OCSE ha fornito informazioni, nel primo trimestre 2021, solamente tre hanno subito una diminuzione dei prezzi degli immobili, una situazione che non si ripeteva dal lontano 2000.

L’elevata domanda e la scarsa offerta stanno causando un’impennata dei prezzi delle case negli Stati Uniti: l’Indice S&P CoreLogic Case-Shiller 20-city dei prezzi delle case, ha rilevato che tutte le 20 principali città Usa hanno registrato aumenti dei prezzi a due cifre ad ottobre, con l’indice complessivo che ha registrato un aumento del 18,4% rispetto all’anno precedente.

I prezzi delle case sono aumentati ad un ritmo più lento rispetto all’aumento del 19,1% di settembre, ma molti stanno approfittando dei tassi bassi, finché durano: a Phoenix, ad esempio, i prezzi delle case sono aumentati del 32,3%

Non sorprende che due grandi città della Florida abbiano registrato aumenti dei prezzi elevati, a Tampa (+28,1%) e Miami (+25,7%), mentre Minneapolis e Chicago hanno visto gli aumenti meno significativi, pari a +11,5%.

mutui a 30 anni sono scesi al 3,05% la scorsa settimana, mentre il prestito a 15 anni a tasso fisso è sceso al 2,66%: i tassi ipotecari erano inferiori al 3% all’inizio dell’anno e sono rimasti in un trend a zig-zag durante tutto l’anno. 

Come ho evidenziato in altri articoli, l’attuale tasso Usa di inflazione, “ormai fuori controllo”, costringerà la Fed ad alzare i tassi di interesse nel corso del 2022.

Per saperne di più

Contattami per maggiori informazioni, proposte o anche solo per conoscermi meglio