L’Italia può recuperare più Pil del resto dell’Europa.
È probabile che Mario Draghi riesca a orchestrare un piccolo boom economico nel nostro Paese, qualcosa come un +4% del Pil, con la conseguenza che tra un anno, chi ha “salvato l’euro” – pur riconoscendo ora le ragioni degli eurocritici – appaia come il “salvatore” dell’economia italiana.
Le stime degli analisti internazionali più importanti indicano l’Italia come il paese che può recuperare più Pil rispetto al resto di tutta l’Europa, per tre motivi:
I) il Recovery Fund rappresenta circa 40 miliardi di spesa addizionale all’anno (192 miliardi diviso cinque anni);
II) Draghi si può permettere un deficit pubblico di quasi il 12% del PIL e questo è il maggiore deficit (in tutta l’Europa) e cioè stimolo fiscale dei paesi OCSE dopo gli USA;
III) le garanzie pubbliche offerte alle Banche italiane sono tra le più alte al mondo (sempre in proporzione del PIL o del totale dei loro bilanci) e hanno fatto sì che per la prima volta dal 2006-7 il credito sia aumentato in modo rilevante (circa 60 miliardi quasi tutti a imprese).
https://www.affaritaliani.it/politica/il-boom-economico-di-draghi-una-pietra-tombale-sulle-politiche-di-austerita-736752.html?refresh_ce
Il piano di Draghi prevede di utilizzare 150 Mld Eur
Leggendo il discorso di Draghi si comprende che il premier ha un piano per “utilizzare almeno 150 Mld Eur nel 2021”, a sostegno della nostra economia:
https://www.corriere.it/politica/21_aprile_26/recovery-draghi-camera-discorso-completo-4ce61686-a69c-11eb-b37e-07dee681b819.shtml
Il Recovery Plan che il premier ha presentato alla Camera, prevede soprattutto:
–maggiori garanzie alle Banche che hanno aumentato il credito di 60 Mld Eur;
-maggiore deficit, pari al 12% del Pil (il più alto dopo quello degli Usa);
che si traduce in un intervento unico e storico a sostegno della nostra economia, nell’unico modo possibile, ovvero “creando denaro”.
+13% di credito al settore manifatturiero
Questi sono dati di novembre, ma negli ultimi mesi dovrebbero essere aumentati, stando alle conference call delle Banche che ho seguito: +13% il credito al settore manifatturiero, significa appunto “creare denaro”, perchè è garantito dallo Stato.
Contattami per maggiori informazioni, proposte o anche solo per conoscermi meglio