Blog

BOOM IMMOBILIARE: un’opportunità di investimento che DEVE ESSERE SFRUTTATA

L’anno della pandemia ha registrato il maggiore aumento dei prezzi degli immobili degli ultimi vent’anni su scala globale: questo evento non si verificava dal boom immobiliare degli USA a metà anni 2000.

Secondo un’analisi del Financial Times, tra i 40 paesi di cui l’OCSE ha fornito informazioni, nel primo trimestre 2021, solamente 3 hanno subito una diminuzione dei prezzi degli immobili, una situazione che non si ripeteva dal lontano 2000.

Vi trovate di fronte ad un’opportunità di investimento unica da vent’anni a questa parte: alcuni saranno in grado di sfruttarla, altri perderanno l’occasione.

Ad oggi, analizzando le caratteristiche strutturali dei mercati immobiliari, sono queste le migliori opportunità a disposizione: il mercato immobiliare Europeo ed in particolare quello del Lussemburgo, quello di Milano e del Regno Unito.

Andamento dei prezzi | Real Estate

Partendo dal primoperché il Lussemburgo è un’ottima opportunità di investimento?

Sicuramente la sua economia altamente resiliente – settima tra i 130 paesi presi in esame dall’indice FM Global Resilience 2020 – è una garanzia: il mercato lussemburghese ha infatti dimostrato di saper superare crisi analoghe a quella pandemica.

Il Lussemburgo rimane, inoltre, un paese con prospettive di crescita stabile, anche per il suo rating di credito AAA: il suo PIL reale, secondo Moody’s, crescerà del 3% nel 2021.

La pandemia non ha avuto nessun impatto sul mercato immobiliare lussemburghese, come confermato dalla Bcee, la maggiore Banca al dettaglio di Lussemburgo.

Anche i dati della Statec – Ufficio statistico nazionale – mostrano che nell’ultimo trimestre del 2019 i prezzi degli immobili sono saliti dell’11% rispetto all’anno precedente.

Una crescita che…continua!

NON si tratta di una fase momentanea, bensì di una crescita strutturale che si protrae da diversi anni, a seguito dell’aumento costante della popolazione

Uno dei potenziali fattori in gioco? La Brexit ha favorito l’apertura di nuovi stabilimenti da parte delle principali multinazionali, tra cui Google ed Amazon, proprio sul suolo Lussemburghese.

Fonte: JP Morgan, Deutsche Bank

Milano: un vero e proprio bacino di opportunità immobiliari

Milano rientra tra le città più ricche e virtuose d’Europa, non solo…sono previsti investimenti nel settore immobiliare in vista delle Olimpiadi del 2026.

Il settore immobiliare milanese è in crescita, con transazioni previste in aumento del 12,3% nel 2021 ed un trend in costante aumento fino al 2023.

Milano resta inoltre leader a prescindere dalla pandemia, che non ha eroso il valore degli immobili nell’hub milanese.

Solo dal giugno 2020 ad oggi, i prezzi degli immobili in Porta Ticinese e Via Settembrini (per citare due casi pratici) sono aumentati dal 4 al 6%, contro un trend nazionale in diminuzione dell’1,6%.

Il clima sul mercato immobiliare milanese è assolutamente positivo, con prospettive per il residenziale in crescita costante per i prossimi tre anni.

Fonte: JP Morgan, Deutsche Bank

Una terza opportunità? la trovate nel Real Estate del Regno Unito 

Nel Regno Unito si concentra l’80% del mercato europeo dei finanziamenti immobiliari (bridge loans).

La certezza del diritto, l’elevata liquidità e la presenza di players che operano secondo pratiche e logiche consolidate, vi offrono una possibilità di investimento che in questo momento si rivela molto interessante.

Un bacino di professionisti dinamici ed intraprendenti, provenienti da ogni parte del mondo, che alimentano una delle economie più efficienti in assoluto.

Adesso la scelta è tutta vostra, ma attenzione:

Se volete cogliere le opportunità offerte dal boom immobiliare, è indispensabile dedicare tempo e risorse per studiare il mercato, evitando spiacevoli perdite di tempo e di denaro.

Oppure…

Potreste affidarvi ad una realtà come “Andrea Braglia – Consulenza Finanziaria Indipendente”, che studia l’evoluzione del mercato immobiliare europeo negli anni, una soluzione capace di misurare e controllare i vostri rischi, dandovi accesso a soluzioni di investimento di nicchia.

Per saperne di più

Contattami per maggiori informazioni, proposte o anche solo per conoscermi meglio