Blog

Dal 2013 in UK è vietato il pagamento di incentivi ai consulenti. E da noi?

Dal 2013 in UK è vietato il pagamento di incentivi ai consulenti. E da noi?

Gli investitori non sempre hanno piena consapevolezza del rischio e dei costi presenti negli investimenti.

L’investitore, ad esempio, potrebbe avere in portafoglio prodotti inefficienti, costosi e con scarso rendimento, ma che hanno generato alti guadagni a chi li ha venduti.

Il Consulente Finanziario Indipendente, invece, grazie alle sue competenze certificate ed alla libertà che solo chi si fa remunerare a parcella può avere, assiste il cliente nel riequilibrio dei rischi e dei costi presenti nei suoi investimenti: in questo modo migliora sia i rendimenti, che la scelta dei gestori best-performer:

– non ha alcun mandato con banche, reti di vendita e altri intermediari finanziari;
non vende prodotti, ma fornisce consulenza;
– non sposta il patrimonio del cliente, che rimane presso le sue banche;
– non riceve provvigioni da banche o intermediari;
– non ha conflitto di interesse, lavora solo per i suoi clienti.

Per saperne di più

Contattami per maggiori informazioni, proposte o anche solo per conoscermi meglio