Blog

Gli Usa riducono il lockdown e cambiano i criteri dei tamponi: sempre più Stati senza mascherina e la Borsa festeggia

Gli Usa riducono le misure del lockdown: molti Stati già senza mascherine.

Mentre in Italia le nuove misure di lockdown ci impediscono anche di fare sport all’aperto e ci sono posti di blocco su Via Emilia, per evitare che da Modena qualcuno vada a Reggio Emilia e viceversa, negli Stati Uniti (ad esempio in Florida e a New York) hanno ripreso tutti a fare sport senza mascherina e stanno riaprendo i cinema e gli stadi, oltre alle scuole, alle palestre, ai ristoranti, ai negozi e ai bar.
Il grafico evidenzia gli Stati Usa che utilizzano ancora le mascherine (arancioni), rispetto a quelli che invece non le utilizzano più ed in termini di contagi e casi positivi; si vede che non c’è nessuna differenza: per questo gli Usa hanno deciso di diminuire tutte le precedenti misure di lockdown.

Negli Usa si modificano i criteri sui tamponi ed i casi positivi diminuiscono.

Negli USA, inoltre, il CDC (Centre for Disease Control and Prevention) ha deciso di cambiare i criteri sui tamponi per tararli ad una soglia più bassa, in modo da intercettare solo i casi realmente infetti ed eliminare i “falsi positivi”: in questo modo sono in grado di identificare solo i “casi concreti”, che sono perciò notevolmente diminuiti rispetto a prima, quando venivano utilizzati criteri sui tamponi più “permissivi”. Inoltre si è iniziato a fare i tamponi principalmente a chi sta male e manifesta già i sintomi della malattia, senza testare, come si faceva prima, gli eventuali “portatori sani”.
https://www.lifesitenews.com/news/one-hour-after-biden-inaugurated-who-changes-covid-testing-criteria

CURVA DEI CASI POSITIVI CON I TAMPONI PRIMA E DOPO LA MODIFICA DEI CRTERI UTILIZZATI

Biden vara un altro stimolo da 1.900 Mld Usd

Oltre alle misure sanitarie descritte, Biden e l’amministrazione Usa ha stanziato un ulteriore piano di aiuti anti covid da 1.900 miliardi Usd, composto principalmente di sussidi e crediti d’imposta, con l’obiettivo di sollevare dalla povertà 12 milioni di americani: Biden ha seguito alla lettera il recente monito di Powell (Governatore della Fed), che aveva dichiarato che “l’economia globale è ancora debole ed ha bisogno di stimoli”.
https://www.ilsole24ore.com/art/biden-prepara-piano-aiuti-anti-covid-1900-miliardi-sussidi-e-crediti-d-imposta-ADO0xbDB

Cosa accadrà negli Usa nei prossimi mesi?

Negli Usa adesso c’è letteralmente la “corsa a prenotare le vacanze estive” e nei prossimi mesi ci sarà un boom di viaggi, prenotazioni di alberghi, crociere e voli aerei, come diretta conseguenza del rallentamento del lockdown, di nuove misure sanitarie che vedono diminuire i casi positivi e di stimoli fiscali unici nella storia dell’economia Usa.

mercati azionari Usa quotano vicino ai rispettivi massimi storici ed in alcuni settori ci sono quotazioni molto elevate rispetto ai multipli; inoltre è ormai evidente che buona parte del rialzo degli indici sia stato trainato dall’utilizzo delle opzioni e questo non è sicuramente un buon segnale, perché rende molto fragile l’attuale trend al rialzo.


Ci potranno essere delle correzione fisiologiche degli Indici azionari Usa, motivate da prese di profitto, piuttosto che da fattori stagionali di vario genere (non credo affatto invece per motivi collegati al covid e alle sue varianti), ma ritengo che queste sarebbero delle ottime “buy opportunity” su quei settori e titoli che sono stati penalizzati dal lockdown e che possono beneficiare della riapertura degli Usa, come ad esempio, le linee aeree, le crociere, i duty-free, gli aeroporti e tutto quello che è legato alla grande distribuzione e al commercio, perciò: negozi, cinema, supermercati e ristoranti.

Quali titoli acquistare nella Borsa Usa?

Le azioni delle crociere Norwegian Cruise e Carnival Corporation (due linee blu) devono ancora recuperare il gap rispetto alle quotazioni degli Indici Dow Jones (linea viola) ed S&P500 (linea rosa).

Le azioni delle linee aeree American Airlines (linea azzurra), United Airlines (linea viola) e Spirit Airlines (linea blu) devono ancora recuperare il gap rispetto alle quotazioni degli Indici Dow Jones (linea rossa) ed S&P500 (linea verde).

Anche in Europa ci sono titoli azionari che replicano le attuali performance dei titoli Usa, come ad esempio Lufthansa ed Airbus, che devono recuperare il rispettivo gap rispetto al Dax (linea rossa).

Anche in Europa ci sono titoli azionari che replicano le attuali performance dei titoli Usa, come ad esempio Dufry (linea blu)quotato su varie Borse mondiali, di cui allego il grafico rispetto alla Borsa Omx Svizzera (linea rossa), nei confronti della quale deve recuperare un gap importante.
Dufry AG è una società venditrice di viaggi con sede a Basilea ed opera con circa 1700 negozi duty-free, duty-paid e con i negozi presenti negli aeroporti, linee di crociera, porti, stazioni ferroviarie e aree turistiche: è stata fondata nel 1865, impiegava nel 2018 36.600 persone ed opera in oltre 60 Paesi.

Come ultimo elemento a favore dei settori e dei titoli indicati, soprattutto quotati in Usa, evidenzio che il trend del Usd verso tutte le valute, evidenziato dall’Indice Usd Dollar Index, ha ripreso a salire, facendo rafforzare  la valuta Usa: rispetto all’Eur, ad esempio, dopo un massimo della valuta europea ad 1,2341, oggi il cambio Eur\Usd quota 1,1834.

Per saperne di più

Contattami per maggiori informazioni, proposte o anche solo per conoscermi meglio